Sangiovese Toscano IGT "Nicole" 2018
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Di colore rosso rubino, il Nicole è un esempio dell’ eleganza e della raffinatezza che il Sangiovese può raggiungere. I tannini sono presenti, ma morbidi e ben integrati; il naso è intrigante e complesso, con la presenza di una componente fruttata, ben riconoscibile. È un vino di straordinaria armonia e di ottimo equilibrio. Ottimo con insaccati, primi piatti della tradizione toscana, formaggi semi stagionati, carni rosse e frattaglie, specie trippa, esprime tutta la sua eleganza con le zuppe di pesce con pomodoro.
Il Nicole è frutto della fermentazione naturale delle uve, senza aggiunta di alcun coadiuvante enologico. Le uve sono state vinificate tutte in troncoconico di rovere , con follatura quotidiana. Affinato in tini di rovere da 40 HL, per 10 mesi circa e poi imbottigliato senza filtrazione.
La Biodinamica è un passo ulteriore rispetto all’agricoltura biologica, infatti non solo esclude l’uso di concimi chimici e di sintesi, ma addirittura cerca di rigenerare il terrenoe le piante attraverso attivatori biologici che le aiutino a trovare il proprio nutrimento nel terreno. Le piante vengono considerate nel contesto complessivo della natura e delle energie che ricevono dalla terra e dall’aria, dalla pioggia e dal vento, dalla luce e dal calore, dal sole e dalla luna, dai pianeti e dalle stelle, insomma le piante vivono in un microcosmo, ma fanno parte del sistema cosmico. Se questi fattori sono armonicamente bilanciati, la pianta cresce in salute e rigogliosa fino al suo massimo potenziale, e dona un alimento buono, ricco di sapori e sano.