The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Live Chat Assistance | Lun/Ven 9:30-13:00/14:30-18:00
SPEDIZIONE SOLO IN ITALIA - GRATIS PER ORDINI SUPERIORI A 99€
Aromi di albicocche, scorza d'arancia, frutta candita e nocciola tostata
Colore
Giallo paglierino
Affinamento
Acciaio
Luca Maroni
90/99
Prezzo speciale8,90 €Prezzo predefinito14,90 €
Dettagli
Cantina
Tola
Sapore
Aromi di albicocche, scorza d'arancia, frutta candita e nocciola tostata
Annata
2020
Colore
Giallo paglierino
Denominazione
Sicilia DOC
Vitigni
Catarratto, Grillo
Affinamento
Acciaio
Alcol
12,5% VOL
Uvaggio
Catarratto e Grillo (50/50) allevate in regime biologico
Formato
0,75 l
Regione
Sicilia
Perfetto per
Un aperitivo, Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena in relax, Una cena all'aperto, Serata in giardino tra amici, Una giornata in riva al mare
Temperatura
8-10° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI BIANCHI GIOVANI E FRESCHI
Info legali
Contiene solfiti
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Antipasti
Aperitivo
Crostacei
Pasta
Pesce
Sensazioni
Frutto di un assemblaggio di uve a bacca bianca, fermentate sulle bucce proprio come si faceva una volta, Chimaera Bianco Bio è un vino giovane, fresco e vivo, che vi saprà stupire grazie al suo carattere e alla sua capacità di esprimere al meglio le peculiarità dei territori dove la stessa uva cresce. Si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Complesso al naso con aromi di albicocche, scorza d'arancia, frutta candita e nocciola
tostata. La bocca è tipica e fresca, gustosa ed equilibrata pur sempre dominata dall’acidità,
e con una chiusura di pompelmo rosa leggermente amarognola.
Sapidità e freschezza unite alla complessità di sapori lo rendono piacevole come
aperitivo e ottimo in abbinamento alle preparazioni a base di pesce come la pasta col
pesto alla trapanese o il tradizionale cous cous di pesce.