Tenuta Secolo IX


Tenuta Secolo IX
"La tradizione dell’Abruzzo in un bicchiere"

Il profumo della storia e della tradizione. È quello che si respira alle pendici del Monte Morrone, dove incontriamo i territori di Tenuta Secolo IX. Ma perché questo richiamo storico che va così indietro nel tempo? Il nono secolo è quello di fondazione dell’Abbazia di San Clemente a Casauria, nel comune pescarese di Castiglione a Casauria. Da qui deriva la “riscoperta” del Moscatello, uva tradizionale in questo angolo dell’Abruzzo. Tra queste vigne emerge il carattere forte, deciso e resiliente degli abruzzesi, che interpretano la filosofia produttiva partendo dalla vigna: è la buona uva che fa il buon vino. Agricoltura integrata, scarsissimo impatto ambientale, pochi elementi tecnici. Le uve si interpretano fisicamente, non chimicamente per ricavarne tutto ciò che la natura ha fatto emergere, una sorta di mano leggera che rende il vino il frutto delle uve, e non del laboratorio. Quali vini si producono a Tenuta Secolo IX? I più tradizionali d’Abruzzo: Montepulciano, Cerasuolo, Pecorino. Inoltre, spazio anche al Moscato bianco secco e al Moscatello Passito, un vero gioiello liquido che porta con sé tredici secoli di tradizione passata immutata tra le maglie della storia.
