Tenute Olbios





Gallura: terra granitica di nome e di fatto, meta prestigiosa di un turismo elegante che si avvale di luoghi unici come Tempio Pausania, Santa Teresa, Palau e La Maddalena. Nel buen retiro del jet set internazionale incontriamo i vigneti di Tenute Olbios, dove si produce l’unica DOCG sarda, il Vermentino di Gallura. Un terreno dove dominano le rocce granitiche, chiaramente minerali e ottime per la capacità di trasferire nutrienti al coltivato, ma anche un’areale baciato dal forte sole dell’estate, mitigato dai venti freschi del mare e circondato dalla fittissima macchia mediterranea. Presiede questo progetto Daniela Pinna, fondatrice insieme al marito David Mele nel 2003 di Tenute Ólbios (con l’accento sulla prima O), su una cantina che il nonno di Daniela aveva impiantato qui trent’anni prima. Daniela è agronoma, enologa e ricercatrice: un profilo di ricerca dell’eccellenza che le è valso la Gran Medaglia di Cangrande. Qui l’approccio metodico è basato su ricerca e sviluppo, modernità che coniuga le tecniche tradizionali e che guarda alla sostenibilità ambientale. Agricoltura integrata, riduzione dei consumi, l’uso dei tappi di cristallo rendono Tenute Ólbios un centro di eccellenza della vinificazione sarda e italiana nel suo complesso.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Sardegna |
Vini principali | Vermentino di Gallura, Cannonau, Muristellu |
Ettari vitati | 40 |
Produzione annua | 60.000 bt |
Indirizzo | Via Loiri, 83 -07026 Olbia (OT) |