Questo sito utilizza i cookie per offrire tutte le sue funzionalità. Cliccando su accetto, acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra cookie policy - Leggi di più - Acconsento
Rosso
Cosimo Maria Masini

Toscana Rosso IGT "Sincero" 2019

vinoBiodinamico
Condividi
Sensi
Sapore
Profumo di viola e rosa di ciliegia matura
Colore
Rosso rubino
Affinamento
6 mesi in tini tronco-conici
15,90 €
Dettagli
Cantina
Cosimo Maria Masini
Sapore
Profumo di viola e rosa di ciliegia matura
Annata
2019
Colore
Rosso rubino
Denominazione
Toscana Rosso IGT
Vitigni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Affinamento
6 mesi in tini tronco-conici
Alcol
13,5% VOL
Uvaggio
Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Filosofia
Biodinamico
Formato
0,75 l
Regione
Toscana
Perfetto per
Un pranzo tra amici, Un pranzo in famiglia, Un pranzo all’aperto, Una cena tra amici, Una cena all'aperto, Grigliata di carne
Temperatura
16-18° C
Decantazione
Da bere subito
Calice
VINI ROSSI GIOVANI
Info legali
Contiene solfiti

Il piatto Perfetto

Faggiano in umido con funghi

Abbinamenti

Antipasti
Carne
Sensazioni
Il Sincero è il risultato di una attenta selezione di uve provenienti dai vigneti esposti a sud-ovest. Vino rosso di ottima bevibilità, che esprime all’olfatto un delicato profumo di viola e rosa , di ciliegia matura al palato molto gradevole , pieno e fresco con tannini ben presenti, ma non invasivi. Ottimo in abbinamento con piatti della tradizione toscana, salumi e carni rosse.
Curiosità
Vinificato in vasche di cemento con una vinificazione completamente naturale.La fermentazione sulle bucce, di circa 20 giorni dall’ingresso in vasca, si è svolta senza l’aggiunta di lieviti selezionati o di coadiuvanti enologici, fatta eccezione per l’utilizzo di piccole quantità di anidride solforosa prima dell’imbottigliamento. La fermentazione malo-lattica, totalmente naturale, si è svolta in tini tronco-conici di castagno, in cui il vino è rimasto per circa 6 mesi in affinamento. La Biodinamica è un passo ulteriore rispetto all’agricoltura biologica, infatti non solo esclude l’uso di concimi chimici e di sintesi, ma addirittura cerca di rigenerare il terrenoe le piante attraverso attivatori biologici che le aiutino a trovare il proprio nutrimento nel terreno. Le piante vengono considerate nel contesto complessivo della natura e delle energie che ricevono dalla terra e dall’aria, dalla pioggia e dal vento, dalla luce e dal calore, dal sole e dalla luna, dai pianeti e dalle stelle, insomma le piante vivono in un microcosmo, ma fanno parte del sistema cosmico. Se questi fattori sono armonicamente bilanciati, la pianta cresce in salute e rigogliosa fino al suo massimo potenziale, e dona un alimento buono, ricco di sapori e sano.
Write Your Own Rasdsadsdeview
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account