Vigna Patrizia


Vigna Patrizia
"La piacevole accoglienza ai piedi dell’Etna"

A metà strada tra Catania e Taormina, sulle pendici di quell’Etna che è il vulcano attivo più alto d’Europa, troviamo a 400 metri di altitudine i vigneti di Vigna Patrizia. Una realtà di Monacella di Santa Venerina, dedita alla produzione di vino a carattere squisitamente familiare e umano. L’accoglienza qui è un valore fondamentale, espresso nella capacità ricettiva che trasmette la conoscenza e la passione per un vino di altissima qualità. Pare che qui si producessero ottimi “succhi d’uva” sin dal Settecento, che Bachisio recuperò come tradizione nel 1998. Dopo la sua scomparsa, il 2020 ha segnato per i due figli l’obiettivo e la voglia di riprendere e portare a nuova vita il sogno paterno. Seguiti da un enologo, realizzano il Bachis, vino Etna Rosato DOC che affonda le sue radici in una produzione portata avanti sin dal Medioevo. Bellissimo da visitare il palmento con le prime opere di “industrializzazione del vino”, ma allo stesso tempo troverete delizioso il casale storico, dove fermarsi per una breve vacanza rigorosamente made in Sicily.
