Vini Apuani





La famiglia Castagnini da oltre mezzo secolo è impegnata nella sapiente arte della vinificazione, e lo fa in un territorio dove, tuttavia, il prodotto principe è un altro: il marmo. Ci troviamo infatti nell’Alta Toscana, più precisamente sulle Alpi Apuane, in un territorio che può approfittare della felice esposizione dei terrazzamenti coltivati a uve a sud-ovest. Un orientamento che ha come risultato quello di esporre i vigneti alla brezza che viene dal Tirreno, mitigando le altrimenti fresche temperature della zona e arricchendo il bouquet aromatico di queste uve in maniera decisamente particolare. Sono le colline del Candia, bianche del marmo e azzurre del mare, che disegnano il panorama circostante la cantina Castagnini, fondata da Roberto seguendo l’esempio del nonno. Cinque ettari di terrazzamenti circondati dalla macchia mediterranea, nei quali si produce la materia prima che darà vita a vini bianchi e rossi, con uve Vermentino, Sangiovese, Merlot e non solo. Un inno al bere toscano, sempre attento alla qualità e alla fascinazione del bevitore.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Toscana |
Vini principali | Vermentino Bianco , Albarola , Trebbiano, Vermentino Nero, Massaretta |
Ettari vitati | 4 |
Produzione annua | 30.000 bt |
Indirizzo | Via Carriona 426, 54033 Carrara (MS) |