Vino Cotto Primus Centurione
Il piatto Perfetto
Faggiano in umido con funghi
Abbinamenti
Le uve per la preparazione del vino cotto Centurione dell’azienda Agraria Frattini sono raccolte al giusto grado di maturazione, con cernita da vitigni autoctoni bianchi e/o rossi. Il frutto viene diraspato e subito dopo pigiato con l’utilizzo del torchio in legno a gabbia tradizionale, per poi essere successivamente portato alla temperatura di ebollizione in caldai di rame, mediante cottura a legna a fuoco diretto. Durante la bollitura viene eliminata, con tecnica a sfioramento, la schiuma che man mano si forma e la “feccia” che si separa dal mosto raggiungendo la superficie. Una volta terminata la fase di cottura, il mosto viene trasferito nelle botti di legno di rovere, nelle quali avviene la fermentazione. Dopo la maturazione segue la fase dell’illimpidimento, in cui il vino cotto viene filtrato per ottenere il giusto grado di limpidezza. L’invecchiamento, infine, si ottiene in botti di Rovere nell’attesa di un anno.