I vini della Campania
I vini della Campania sono un mix perfetto ed equilibrato di gusto e profumo da degustare nella loro pienezza. Dal colore al sapore, passando per i diversi aromi e le tante sfaccettature, ogni calice è un trionfo di sapienza e maestria da lasciare decantare e sorseggiare lentamente. Frutti di bosco, ciliegia, amarena e spezie; fiori gialli, agrumi, mele e note di miele; prugna, frutta rossa, cenere, incenso e pepe nero; albicocca e nocciola tostata: rosso o bianco, ogni vino campano ha un suo carattere, deciso e strutturato, pronto ad avvolgere e travolgere il palato di chi ha la fortuna di assaporarlo.
In un gioco tanto sinuoso quanto ammaliante tra fragranze originali e odori puri da ciascuna bottiglia emerge un'emozione capace di differenziarsi e rimanere impressa nel ricordo e nella sensazione vissuta nel preciso istante in cui è stato degustato il vino.
Ogni vino campano racchiude la passione della sua terra
Un'attenta selezione dei nostri sommelier per offrirti solo le etichette di vino più ricercate e apprezzate a livello nazionale, ma non solo.
Se alcuni dei vini migliori al naso rapiscono per i sentori dei frutti di bosco, così come delle spezie, altri, ad esempio, riescono ad imporsi con delicatezza e armonia grazie alle note di caffè, vaniglia e polvere di cacao. Dalla provincia di Caserta a quella di Avellino, senza dimenticare tutta la zona di Napoli e dintorni, la Campania è cosparsa di decine cantine storiche, ma anche di altrettante relativamente giovani ben strutturate e legate al loro territorio, del quale riescono perfettamente ad estrarre l'anima e la passione.
Se si volessero definire in due parole i vini campani sarebbero sicuramente: passione e dedizione.
E come sostiene il detto campano: "Quann' uno s' addà 'mbriancà, è mmeglio ca 'o ffà c' 'o vino bbuono". ...E, si sa, i detti non si discutono!
