Rosé - Cascina Belmonte





"Siamo sostenitori delle sfumature, degli accordi complessi, dei gusti naturali e dei respiri sottili ed ampi allo stesso tempo. Amiamo il difetto a condizione che esprima personalità. Cerchiamo ciò che è unico ed autentico. L’etica il principio ispiratore, il resto è energia creativa." Esordisce così Enrico di Martino. Cascina Belmonte si trova in Valtènesi, l’area collinare che si trova nella parte sud occidentale del Lago di Garda, tra l’attuale città di Desenzano e Salò. Il Lago di Garda è il più grande specchio di acqua dolce italiano. E’ il luogo più a nord del mondo dove crescono i limoni. In cantina utilizzano procedimenti autorizzati o consigliati nel “Disciplinare per la vinificazione biologica”. Hanno eliminato ogni pratica di arricchimento in zuccheri o concentrazione dei mosti. Stanno riducendo la solforosa totale a meno di 50mg/l sui rossi (limite EU 160 mg/l) e a meno di 70mg sui bianchi per vini più salutari e più buoni. Le chiarifiche sono effettuate con prodotti che non contengono collagene o altre proteine derivate da animali.

INFORMAZIONI | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Vini principali | Groppello, Barbera, Rebo, Marzemino, Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Riesling Renano, Manzoni Bianco, |
Ettari vitati | 10 |
Produzione annua | 35.000 bt |
Indirizzo | Frazione Moniga del Bosco 25080 - Muscoline (BS) |